Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2008, 21:34   #10
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
kurtzisa, si lo "conosco" intendevo dire a cosa serve dosarlo in così bassi dosaggi ... ma con cosa misuri i nutrienti organici? non ho capito bene ...
nel mio caso ad alimentare la vaschettina con dentro 2-3 invertebrati, così "poco" è sufficiente (15 lt di acqua in totale nella vaschetta collegata alla vasca principale)

non li misuro, infatti mi sto ponendo una domanda ben diversa: i nutrienti organici che ruolo hanno? io so di averli alti per via della mia vasca "marrone" nonostante i nutrienti inorganici siano a 0 (poniamo per ipotesi che tutto il resto sia perfetto). Nella classica vasca abbiamo acqua perfetta e non possiamo misurare gli organici, ed ecco che a volte coralli tirano, ci sono problemi e altro, la causa non può essere imputabile al fatto che ho tutti i nutrienti, organici ed inorganici, a 0?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13872 seconds with 14 queries