| 
	
		
		
		
		 Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto. 
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla. 
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)? 
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K). 
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco. 
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci. 
		
		
		
		
		
		
	 |