Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2008, 22:19   #846
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ora ho l'acqua colore della birra (o della pipì, è uguale ma meno poetico) e, mentre prima faticavo con la co2 a tenere ph 6, da sabato lo ottengo erogandone la metà... probabilmente l'aggiunta di un nuovo legno ha dato una gran mano (non l'ho bollito appositamente ed era di un bel marrone/rossiccio carico).

Ho riportato al conducibilità da 130 a 150-160 e credo starò sui 1600 alla fine della fiera, in modo da erogare co2 durante il fotoperiodo a beneficio dei vegetali, soprattutto della marsilea.

.. tutto questo preambolo per dire che dopo un certo periodo di macerazione le pigne di ontano e i legni stanno iniziando a rilasciare come si deve, quindi ti raccomando prudenza ed estrema gradualità nell'acidificare ulteriormente
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09969 seconds with 13 queries