Discussione: aragonite o corallina?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2005, 13:15   #4
casino
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho esperienza per poter dire se la corallina sia un valido sostituto avendo avviato la vasca con DSB da troppo poco tempo..però mi sono documentato molto al riguardo nell'ultimo anno e 1/2..
credo che una corallina fine (ovviamente la più fine possibile, visto che altezza del fondo e granulometria sono direttamente proporzionali) possa sostituire egregiamente l' aragonite
se con quest'ultima possiamo partire con fondi decisamente più bassi (sempre nell' ordine dei 10cm) non è detto che con una dimensione maggiore, diciamo dai 0,2-0,5mm e quindi uno strato leggermente più alto, non si possa instaurare un corretto ciclo batterico
Borneman ha scritto: "qualsiasi tipo di materiale calcareo, di adeguata granulometria e con forte movimento dell' acqua può essere usato per ottenere un valido DSB"
casino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23514 seconds with 13 queries