|
NIko ha ragione. L'estroflessione dei polipi è segno di stimolazione alimentare in acropore affamate (infatti è particolarmente evidente appena immetti aminoacidi in vasca). Acropore affamate ma comunque sempre sane perchè hanno l'energia sufficiente per attuare l'estroflessione (processo attivo che richiede sintesi di ATP da parte del corallo). Quando nella mia vasca dopo un anno di gestione di solo zeovit passai al metodo BC, la maggior parte delle acropore presentava una estroflessione esagerata di questi. Inoltre tieni presenti che alcune specie di acropore hanno una estroflessione più evidente di altre (su di tutte l'esempi delle selago). Credo che tutto si possa ricondurre a questo
|