|
Quote:
|
Se riducessi la portata della pompa di carico dello skimmer non avrei certezza che tutta l'acqua viene trattata dallo skimmer.
|
Nel caso reale è difficile che tutta l'acqua che porto giù venga trattata, ce ne sarà una parte trattata maggiormente ed una in minore misura. Ma l'importante non è tanto che tutta l'acqua che scende venga trattata, ma che venga tratta l'acqua con meno ricircoli possibili per massimizzarne l'uso.
Se poi parte dell'acqua che cade tornasse anche in vasca non direbbe nulla... lo skimmer lavorerebbe sempre al massimo delle sue possibilità trattando l'acqua maggiormente inquinata.
Se vuoi possiamo fare una distribuzione teorica sull'andamento degli inquinanti...
detto questo se qualcuno si trova meglio con una pompa in sump largamente sottodimensionata piuttosto che una di maggior portata, secondo me è perché ci sono dei problemi di impostazione generale, ed uno skimmer talmente potente che risulterebbe aggressivo, ma a questo punto sarebbe stato più saggio prendere uno skimmer più piccolo.