Discussione: Indice di difficoltà
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2008, 16:48   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualunque vasca puoi condurla a qualsiasi livello... mi sembra riduttivo classificarla come facile/media/difficile.
Ad esempio:

- Vasca di pesci rossi: è estrememente semplice tenerli e basta (basta una boccia) ma è estrememente difficile tenerli bene (grande litraggio, un'allestimento "a prova di carassio", piante selezionate in base alla resistenza, compatibilità delle varietà eteromorfe, ecc.).

- Vasca di gasteropodi e/o crostacei: in base alla specie può essere facile o difficile. L'accrescimento di molti gasteropodi in 100 lt può dare problemi notevoli ad un neofita (crollo dei valori di durezza, inquinamento,...), mentre una vaschetta di poche decine di litri con due ampullarie praticamente ha gestione quasi zero. Per non parlare di caridine, neocaridine, ecc.

- Vasca di guppy: facile, ok, ma se vuoi selezionare dei guppy show non è proprio banale. E se ci coltivi anche piante esigenti?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11107 seconds with 13 queries