Discussione: warm-lite o die-lite??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2008, 00:39   #56
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
martin100, concordo con chi mi ha preceduto che non è il caso di impazzire con spettri alla ricerca del migliore. Oltretutto non farti dei problemi eccessivi con i picchi, in genere questi hanno estensione in frequenza estremamente limitata (per questo si chiamano picchi) perciò l'energia irradiata a quella frequenza specifica, rispetto all'energia totale, sarà molto piccola.
Purtroppo gli spettri che si trovano in giro raramente sono nella stessa scala tranne in quell'articolo francese, ma anche lì sono misurati a passi di frequenza diversi in quanto sono pur sempre presi dai dati forniti dalle aziende.
Concludendo, e come mi pare di aver già detto, non farti esagerati problemi e scegli una luce che esteticamente ti soddisfi restando nei canoni classici (tra 3000/4000K e 9000/10000K.
Con lampade diverse intendevo diverse tra di loro, non diverse da quelle che avevi scelto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10619 seconds with 13 queries