Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2008, 16:34   #24
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
scusa ma non avevo letto bene per cosa ti serve per il rabocco:

presumendo che tu sappia cosa sia il rabocco e che utilità
abbia, ti serve:

- una vaschetta di 10/15lt o anche piu dove metti l'acqua d'osmosi
- una pompa di mandata (che la si mette dentro la vaschetta)
la quale è collegata ad un galleggiante che va posizionato a pelo acqua
del nano e ovviamnete un tubo che parte dalla pompa e va a finire
in vasca


funziona in questo modo: (almeno provo a spiegarlo tieni presente che
la mia lingua e il Genovese e la seconda l'Italiano )

quando il galleggiante si abbassa per effetto dell'evaporazione del'acqua
insomma quando il livello dell'acqua del nano si abbassa ovviamente si abbassa anche il galleggiante che mette in funzione la pompa e cosi
tramite il tubo manda l'acqua della vaschetta nel nano finchè il galeggiante
non sale e fa fermare la pompa (spero di essere riuscito a spiegarmI)

per tua info ti dico che io la vasca me la sono fatta fare da un vetraio
su misura (il discorso che ti facevo prima) 55x45x60H
questo perchè mi ero indirizzato sulle t5 (la plafo me la sono fatta)
si risparmia un casino e la vasca con quella misure mi è costata
90€ anche qui un bel risparmio ......i

arriciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09214 seconds with 13 queries