Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2008, 16:30   #66
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tornando al discorse delle rocce calcaree, aggiungo che dipende anche dal volume occupato dalle rocce stesse.

In un 30/40 litri con delle rocce grandi, la situazione è sicuramente diversa da un 350l con rocce piccole.

E cmq io non sono d'accordo, con l'utilizzo delle rocce calcaree in acquari con co2, prima di tutto uno dovrebbe avere un Ph controller, perchè ammesso che uno faccia il test tutti i giorni, cmq ti accorgi della variazione quando la variazione c'è stata.

Correggere tramite le bolle poi è alquanto macchinoso, alzi, aspetti, fai il test, rialzi, ecc...

Stesso discorso per il KH.

Insomma con tutti i test che devi fare ti costano più loro che la spesa iniziale delle rocce.

L'unica "attenuante" è che mi rendo conto che le rocce non si trovano facilmente e spesso le più belle sono calcaree.

Ciao
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09866 seconds with 13 queries