Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2008, 14:30   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sicuramente la cabomba!


satellite, sarebbe utile venire a conoscenza dei valori chimici dell'acqua, così potremmo spiegarci del perchè di tutte quelle alghe.

Dovresti fornirci maggiori informazioni, come le dimensioni della vasca (così potremmo dedurre il litraggio e quindi se la luce è sufficiente o meno), sapere da quanto sono attivi i neon, sapere se il fondo è così da 6 anni senza che qualcuno abbia apportato nuovi nutrienti in forma liquida o in pasticche.

La coppia di betta non si è ancora ammazzata?
il pesce gigante è un Gyrinocheilus aymonieri, e hai pure un solitario Moenkhausia sanctaefilomenae a quanto vedo.

in vasca hai cabomba caroliniana, rotala rotundifolia, vallisneria asiatica, echinodorus (che sembrano o bleheri o major o amazonicus), anubias barteri, forse una piccola microsorum pteropus nell'angolo a destra, dietro della ceratopteris cornuta (ottimo acquisto) e appunto la glosso, che come hai già capito da solo è difficile e capricciosa in mano ai principianti (non è per sminuire te, sia chiaro ci siamo passati tutti).
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries