Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2008, 17:16   #38
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, parliamo di 7/8 mg/l di CO2 (attenendosi alla famosa tabella) e circa 0.4 W/l

a meno che il muschio, anubias ecc. siano piante che non necessitano di CO2 come affermi

se la CO2 è fondamentale edit:(inteso come necessaria somministrazione 'forzata') , inutile distinguere piante facili o difficili, se correggiamo il tiro dicendo che la CO2 è necessaria in base agli altri fattori della vasca allora il discorso può andar meglio

credo che la CO2 è fondamentale se superiamo una certa intensità luminosa, non dimentichiamo che, lo 'scambio gassoso acqua aria', non avviene solo per l'ossigeno ma anche per tutti gli altri gas

poi sono contento se riesci a farmi capire perchè dico 'cose a vanvera'

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries