Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2008, 12:51   #10
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Marco e Solidred!Davvero molto gentili!!!
Come dicevo,non ho mai curato la loro riproduzione,se non casuale come avvenne una sola volta in un piccolo Mirabello dove avevo qualche coppia...ma non fu x nulla voluto,quindi non saprei come muovermi...
Leggevo che gli Australe possono riprodurre lasciando le uova in vasca.A tal proposito come devo procedere?
Sono riuscito a recuperare 2 coppie di Australe(c'erano anche dei Gardneri,ma non mi piacciono molto),e pensavo di inserire ancora un paio di femmine...faccio bene?
X la loro deposizione è necessaria la torba o depongono anche tra le piante?Ho le vaschette ben piantumate,al limite potrei introdurre del muschio di Java,visto che ne faccio a cariolate
Le uova,c'è il rischio che le mangino?Una volta schiuse predano gli avanotti?
Al momento in vasca ho circa 23/24 gradi...I valori non li ho misurati,ma ho un 70% di acqua di rubinetto ed un 30% osmotica.Le piante abbastanza delicate crescono bene,il pH,prima alto,dovrebbe essere sceso grazie alla Catappa ed all'erogatore di CO2.Sopportano range di valori alti x la riproduzione?
Ricordo che quando li allevavo in vasche di comunità erano dei "tori"...si adattavano facilmente a valori dell'acqua differenti.Credo di non aver mai perso un Australe,se non x vecchiaia.
Le 2 coppie attualmente presenti in vasca le alimento coi mangimi specifici degli altri pesci(granulato proteico usato in allevamenti trote/storioni con granulometria fine;dafnie vive;larve di zanzara nera;Chironomus rosso;Granuli di spirulina,ecc...).
Magari,se riesco,faccio qualche foto,sia dei pesci che delle vaschette.Al momento la seconda vasca disponibile,stà ospitando dei Nanacara Anomala in deposizione.Non appena sarà possibile li sposterò,in modo tale da avere 2 vasche contigue dove tenere separati gli avanotti dagli adulti.
Se dovessi prendere le uova da qualcuno,come mi devo gestire?Possono andar bene vaschette in plastica?
Grazie a tutti.
Giovanni
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17779 seconds with 13 queries