Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2008, 10:06   #24
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mir70, se hai accesso le luci, sono bollicine di ossidazione... non c'entrano niente con lo schiumatoio...

Se per filtro intendi degli scomparti con lana/spugna e cannolicchi, sarrebe meglio toglierlo, altrimenti avrai probabilmente una centrale di produzione di nitrati.

Il metodo berlinese prevede forte illuminazione, un buono schiumatoio, una buona quantità di buone rocce vive e forte movimento dell'acqua (con le giuste caratteristiche: flusso ampio e non stretto e veloce...)

Il filtro biologico "classico" usato nel dolce non è previsto, poi ci sono altre mille varianti e tanti altri metodi particolari, ma ti conviene assolutamente leggere un po' in giro nel forum (metodi di gestione, il mio primo marino...), altrimenti resti in balia dai consigli dei negozianti balordi, senza avere un tuo pensiero e ti portano su strade assurde...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08642 seconds with 13 queries