paleatus neanche a parlarne diventano piuttosto grossi
i caca in 30 litri non ci stanno, sono troppo aggressivi, un conto è mettere temporaneamente una coppia già rodata in un acquarietto di ripro, un'altra cosa è introdurla in pianta stabile.
al massimo massimo appunto dei trifasciata che rimangono molto più piccoli e sono più tranquilli. inoltre si adattano abbastanza bene ad acque più dure visto che dovrebbero stare a ph leggermente acido e durezze medie. e ribadisco che pure loro sono al limite.
comunque per un 30 litri 45 per 25 andrebbe abbastanza bene per loro.
ci sarebbe anche l'apistogramma borelli che è più grosso però molto tranquillo e resistente, inoltre predilige acque leggermente alcaline e dure. Però personalmente non mi piace molto, mentre la livrea del maschio del trifasciata secondo me è spettacolare.
i cory essendo pesci di gruppo, che vivono sul fondo come i ciclidi nani(i quali avrebbero già poco spazio), li eviterei. anche perchè le specie di cory più piccole sono molto delicate e hanno bisogno di acqua acida e durezze basse.
proverei con gli otocinclus, anche loro piuttosto delicati ma solo in fase di adattamento, sono meno legati al fondo, inoltre sono molto piccoli.
comunque non dovrebbe essere troppo un problema mettere almeno metà acqua di osmosi, in fondo l'acquario è piccolo, inoltre puoi filtrare su torba abbassando non solo il ph ma pure un poco le durezze.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|