Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2008, 15:59   #2
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000! Provvederò già dalla settimana prox con una dieta diversa, per la vasca però non si può fare altrimenti, o la mia o quella originale ma con i problemi di cui sopra.
Avrei un'altra domanda, non ho capito se è un bene o meno che ci sia un'altro scalare in vasca, viste le dimensioni della stessa ed il bisogno di "compagnia" della specie.
Ciao
Claudio



Originariamente inviata da 4Angel
Scusate, cerchiamo di fare un pò di ordine: allora, è probabile che alla base ci sia un problema genetico, ma è altrettanto probabile che vi sia una concomitanza di cause quali: scarsa nutrizione dalla nascita, vista la concorrenza; scarsa qualità dell'acqua (nel far crescere una nidiata di scalarini non è improbabile, anzi!); vasca piccola (100 litri per una nidiata son pochi, dal mese di vita in su), messo tutto insieme alle non perfette condizioni del pesce dalla nascita ecco che viene uno scalare affetto da nanismo. Se vai a vedere nel libro di cui parlavamo nella pagina precedente al paragrafo "alimentazione" c'è un esperimento condotto dall'autore con dei cibi diversi su varie nidiate che ti da un'idea dell'importanza dell'alimentazione del primo mese! Se lo tieni bene, con una buona qualità dell'acqua e mangimi vari, compreso del congelato di buona qualità, spirulina, vitamine ecc starà sicuramente meglio, non ti so dire se riuscirà a crescere uniformemente ma almeno c'avrai provato... ...e gli scalari comunque non è che smettono di crescere dall'anno di età...
Facci sapere...
codyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13381 seconds with 13 queries