Caratterino.......comunque ti capisco....solo i miei colleghi capiscono bene che lavoro facciamo......un pò difficile da spiegare ai profani.....
Allora...ti consiglio questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp se vuoi approfondire l'argomento.....cosa che ti consiglio, se vuoi cercare di capire quali sono i problemi legati all'illuminazione.....
Le lampade che hai tu adesso sono:
Arcadia White, "studiata" per il marino, quindi con caratteristiche un pò diverse da quelle utilizzate nel dolce
Sylvania GroLux, una lampada di vecchia concezione, cosiddetta fitostimolante un pò pericolosa in quanto potrebbe stimolare più le alghe che le piante.
Questo perchè un acquario per funzionare deve essere in equilibrio, aumentando la luce si dovrà necessariamente calibrare la fertilizzazione etc etc.
Tornando alle lampade.......prese da sole non sono consigliabili, in coppia....non so, però mi incuriosisce.....
Ora tu hai 100l con 50w puoi cominciare a coltivare piante con esigenze medio basse.....se tu aggiungessi un'altra lampada potresti "osare" di più....
Normalmente si consigliano (su due lampade) una a luce calda ed una a luce fredda, il problema è che purtroppo le lampade da 25w sono prodotte solo per case di acquariofilia, quindi la scelta è ridotta.....
Se hai letto quanto o copiato ed incollato hai visto alcuni nomi di lampade:
Fredde (attorno ai 6

00k)
Arcadia Freshwater
Sera Brilliant Daylight
Ferplast Aquasky
Calde (attorno ai 4000

00k)
Sera tropic sun
in misura minore ci sarebbe anche la Arcadia Original Tropical.
Ora se dovessi mettere due lampade da 25w ne sceglierei una in ogni gruppo.
Personalmente mi sono trovato abbastanza bene con la coppia di Arcadia, ma erano accompagnate da altre due lampade.....con un pò di attenzione potrebbero funzionare bene anche da sole....
Per il momento mi fermo qui....vado a nanna....buonanotte...
Domande ?
P.S. Pavia città o provincia ?