Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2008, 20:59   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
lele siamo sicuri che possiamo attribuire la cosa al contraick?

Spiegando la cosa al negoziante di fiducia che non è uno che si limita solo a vendere e fare i propri interessi(Studia proprio l'acquariologia) mi ha subito chiesto i valori in vasca e dicendogli i valori cioè GH8, PH6.2 NO2 O mi ha subito detto che hanno avuto uno shock da PH perchè troppo basso, alchè io gli ho detto ma come ma se richiedono valori ancora più estremi in natura...e lui mi ha subito risposto che i valori in natura bisogna lasciarli perdere perchè sono ormai 60 anni che li allevano in vasche con acque molto più dure e basiche proprio per evitare problemi con la stragrande maggioranza di gente che non sta a guardare i valori in vasca, e che quindi hanno dovuto cambiare di molto quello che si dice in natura di queste specie....
Fatto sta che ora l'ittio è sparito e man mano riporterò la vasca da 100lt a posto facendo anche dei cambi parziali con acqua di rubinetto per alzare un pò i valori e poi proverò a rimettere i Pandurini dentro e speriamo bene.....
Ma se si dovesse ripetere?????
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12017 seconds with 13 queries