Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2008, 15:35   #50
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il carbone è un adsorbente per coloranti e molecole di difficile rimozione da parte dello skimmer, le resine rimuovono po4 e silicati in primis

nella guida sono sì obbligatorie partendo con vasche senza skimmer, soprattutto senza skimmer degno di tal nome. il tuo forse lo è o forse no....tutto dipende da quanto sono sporche le tue rocce.

infine ricordo per la 43 volta che nel libro di rovero "l'abc dell'acquario di barriera" sono consigliate le resine per abbassare la carica di po4 iniziale. e anche qui sul forum, grandissimi punti di riferimento con ottime vasche le hanno usate seguendo alla lettera la massima "se ci sono perchè non usarle" ?

a voi la scelta.....però poi, una volta NON messe.....non è lecito lamentarsi se a distanza di 6-8 mesi c'è ancora una distesa d'erba sulle rocce. invece sarebbe lecito chiedersi se l'uso proprio dello skimmer faccia seguire il decorso tipico della maturazione che prevede alghe verdi e marroni e la loro scomparsa a maturazione avvenuta.....è questo il punto.

indi....se uno non ha lo skimmer....la vedo durissima senza resine.

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10088 seconds with 13 queries