Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2008, 11:00   #138
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se preferisci spostali pure insieme al papà i piccoli della prossima covata
anche se non te lo consiglio in quanto impiegano molto tempo prima di uscire dal nido anche dopo aver terminato il sacco vitellino e cresceranno più lentamente perchè
1. cominciano tardi a nutrirsi
2. non troveranno granchè da mangiare perchè si farà fuori tutto il papà anci ancor prima che possano arrivare i piccoli

io invece, appena vedo che hanno terminato il sacco vitellino, sposto il nido nella vasca di accrescimento e cominciano quasi subito a uscire. Comunque nell'arco delle 24 ore escono tutti e cominciano a nutrirsi di naupli di artemia.
In questo modo, e con la temperatura a 28/29°C, in 3 mesi sono già piuttosto grandini
la covata precedente la trattenni nella vasca di accrescimento per 4 mesi ed erano diventati enormi: quasi 4cm..di lunghezza..per non parlare della larghezza
BELLI PAFFUTELLI MIEI! LI ADORO!

..e pensare che a molti non piacciono gli ancistrus eppure a mio avviso sono i pesci da fodo più belli in assoluto!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries