Scusate se mi inserisco, ma quella del cambio continuo è un po' che mi frulla in testa.
In teoria l'avevo pensata così (e mi aspetto vostre gradite considerazioni):
considerato che ho un filtro esterno a cestello pensavo fosse possibile creare una piccola derivazione a "Y" in cui il flusso del tubicino in arrivo (dall'impianto di osmosi, dalla rete idrica, da una vaschetta di stoccaggio esterna,...) confluisce nel tubo di mandata del filtro stesso verso la vasca. Per lo scarico un "overflow" che manda in uno scarico della rete idrica. Certo si tratta di avere uno scarico vicino (o una buona capacità di stoccaggio dell'acqua in uscita) ma non mi sembra così complicato. L'unica cosa un po' problematica potrebbe essere tarare la portata in entrata...
Cosa ne dite?
