Discussione: Cavalluccio marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2005, 22:43   #3
hippoJojo
Guppy
 
L'avatar di hippoJojo
 
Registrato: Oct 2005
Cittā: modena
Acquariofilo: Marino
Etā : 63
Messaggi: 494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hippoJojo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antias
X hippoJojo
ti vā di descriverci un pō come ti sei organizzato per allevare e riprodurre i cavallucci ? penso sarebbe molto interessante
un saluto



Tutti e 2 le vasche sono popolate solo da cavallucci,la prima funziona da 2
2 anni capacitā 100 lt con fondo ghiaia corallina ,rocce vive circa 8 kg e alga caulerpa,sono presenti 2 Kuda e alcuni paguri per eliminare gli avanzi di cibo, l'altra 70 lt 3 barbouri con le stesse caratteristiche della precedente, vasca x cambi d'acqua con 5 kg di rocce vive senza fondo, l'acqua per i cambi me la fornisce il mio negoziante prendendola dalla sua vasca per coralli funzionante da 10 anni.

per i piccoli uso vaschette senza arredamento con solo un tubo per areare l'acqua,la sifono 2 volte al giorno e la pulisco completamente ogni 2,i cambi sono giornalieri di 1 lt circa. vanno alimentati 3-4 volte al giorno.

Gli adulti si riproducono regolarmente ogni 15/18 giorni ma mentre x i barbouri sempra si riesca a portare avanti l'allevamento x i kuda sono ancora in alto mare.

L'impegno č tanto ma ancora maggiore č la soddisfazione di vedere crescere questi piccoli esseri viventi.

Con piacere metto la mia piccola esperienza a disposizione di tutti coloro che vogliano provarci.

Dimenticavo, gli adulti mangiano 2 volte al giorno mysis congelato e artemia viva adulta.
hippoJojo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries