Discussione: Aiptasie e Silicati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2008, 18:26   #8
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
ciao

invasa no....però crescono e abbastanza in fretta.....io direi di spararci sopra della colla bicomponente e via....è più efficace su quelle piccole piccole

il test dei silicati in acque marine fa schifo....io controllerei invece l'acqua osmotica con un conduttivimetro...30 euro e sai di che morte morire.....ed è eterno e fondamentale nel monitoraggio acqua.....

ringrazierai
Quindi, continuo la caccia senza pieta' e prendo conduttivimetro (avevo un bel sistema multi-tester della Hanna che mi ha abbandonata qualche settimana fa dopo 5 anni di onorato servizio e....per ora non ce li spendo altri 300 eurini per uno nuovo....) per controllare cosa esce dall'impianto a osmosi, dove comunque so per certo che ho nitrati e fosfati a 0, o comunque non rilevabili, visto che avevo misurato il tutto meno di un mese fa e che quando ho preparato l'acqua avevo ricontrollato tutto avendoli a 0 (una settimana fa).

Intanto, per abbattere quelli in vasca prima di accendere le luci, che faccio?
Sicuramente un post-filtro all'impianto e poi? Funzionano le resine? Come anti fosfati sto usando le aqua phos (che ho letto consigliavi in altri post). Non ho un filtro a letto fluido.

Ri-grazie per ora

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11618 seconds with 13 queries