Volevo aggiungere un'altra considerazione sulla sabbia.
Per mia esperienza la sabbia vive di schifezze, cioè se hai il fondo di sabbia che gira bene devi alimentarla, e il sistema migliore sono i pesci che tra scarti alimentari e biologici garantiscono un certo lavoro costante e un equilibrio batterico stabile.
Diversamente bisogna evitare di farla lavorare in regimi alimentari poveri, tipici sono i casi di vasche zeovit poverissime di nutrienti dove la sabbia diventa una specie di buco nero che assorbe anche quello che non c'è e porta il sistema al crash.
Detto questo le gorgonie e le tubastree in un ambiente del genere diventano antagonisti alimentari della sabbia, in pratica arrivano al collasso perchè si ciucciano tutto il particolato, i nutrienti (DIP) crollano come se fossero sotto zero, ma si innalza paurosamente il DOP influenzando negativamente colori dei coralli e spolipamento. A quel punto è inevitabile staccare la vaschetta dal sistema principale.
__________________
sto tornando......
|