luca4183, lascialo spento l'aeratore, non c'è bisogno di eliminare CO2, l'unico risultato che otterresti sarebbe una variazione di pH.
Maiden, se l'aeratore non è dotato di regolazione, strozzare il tubo di uscita può provocare un riscaldamento del pistoncino interno, perchè non potendo sfogare aria, comprimendola si riscalderebbe...........io credo che a lungo andare, un uso costante del rubinetto quasi chiuso lo possa danneggiare.............però per evitare di mandare in pressione l'interno dell'aeratore, puoi praticare un forellino a monte del rubinetto, in questo modo la porosa avrà meno aria, ma l'aeratore potrà sfogare aria ugualmente.
Non so se mi sono spiegato a dovere............

__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)