Discussione: un acquario a scuola
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2005, 17:12   #6
ambermax
Protozoo
 
Registrato: Oct 2003
Città: carbonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: adess 1 attivo
Età : 67
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea che mi sono fatto sul DSB è che più fine è la sabbia e più alto lo strato meglio è; ora, in particolare nella vasca di casa che avrà il fondo appoggiato al pavimento del seminterrato, ho a disposizione 60 cm per realizzare il fondo, che in termini di volume di sabbia significano 2-3 m3 di sabbia, considerando anche il filtro ad alghe; nella vasca di scuola pensavo a 30 cm di fondo coi quali supero il m3; l'ideale sarebbe mettere tutta sabbia di mare bella fine; però permesso o meno della capitaneria, un po' di remore a portare via tutta quella sabbia le ho, per cui pensavo di fare un riempitivo in sabbia comune da costruzione, e gli ultimi 10 cm in sabbia di mare; questo il motivo della zanzariera, evitare che la sabbia da costruzione sporcasse lo strato superiore di mare; ovvero, la separazione degli strati la facevo solo per evitare un utilizzo troppo elevato di sabbia di mare, non per fare un fondo Jaubert o simile; forse mi sfugge qualche aspetto della questione...
ambermax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11526 seconds with 13 queries