| 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Paolo Piccinelli |  
    | elmagico82, i dati purtroppo sono tutti  nei link che ho messo in apertura. 
 Il principio è semplice, si misurano solo temperatura, ph e conducibilità e si lascia fare il resto alla natura (unica avvertenza è sottopopolare).
 Ora mi vado a cercare in rete l'Anello di Re Salomone...
   
 Invito chiunque abbia una vasca condotta con parametri simili (anche se non strettamente col "metodo" otrac) a dare il proprio contributo.
 
 
 
 PS... stasera faccio le pulizie e domani aggiorno il topic di apertura con quanto ci siamo detti in questo weekend.
 ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)  |  
    
 
Lacquario di lorenz sposa la filosofia low tech ma nn ha niente a che vedere con l'otrac  , l'unica cosa in comune e' (citazione dal libro ) : se infatti vi domina il giusto equilibrio , l'acquario non ha bisogno di essere pulito! Rinunziando ai pesci piu' grossi , specie a quelli che sommuovono il fondo , nessu danno si avra' se gli escrementi animali e i tessuti vegetali in decomposizione costituiranno a poco a poco uno strato fangoso ; anzi, tanto meglio, perche' questo strato penetrera' e rendera' fertile il fondo , originariamente sterile . Nonostante il fango l'acqua rimarra' inodore e conservera' la limpidezza cristallina di uno dei nostri laghetti alpini. 
				__________________Alessandro
 
 Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
 |