minghirlando, anche io avevo quella vasca, e la ritengo tutto sommato niente male, ma conosco bene i suoi limiti, che sono la scarsa illuminazione (0,3 w/litro circa) e il filtro che filtra.... poco!!
In base a queste considerazioni preliminari, dovrai limitare la scelta delle piante a quelle meno esigenti in fatto di luce (bene microsorium e anubias, echinodorus, vallisneria, limnophila, hygrophila, ninfea lotus, per esempio).
Per la popolazione, prima di tutto decidi qual'è la specie che preferisci e poi le costruiamo la casa attorno.
Io ci ho tenuto per un anno degli scalari e per sei mesi dei ciclidi nani... in compagnia di una trentina di paracheirodon, una decina di otocinclus affinis, caridine (con i nani) e corydoras.
Per me se vuoi partire in quarta un filtro esterno ti consente di sfruttare al meglio il litraggio importante... poi se vuoi i pesci sudamericani, imprescindibile è l'acquisto di un impiantino ad osmosi inversa.
PS se poi vuoi pasticciare col coperchio, fra gli articoli c'è il mio report fotografico di come si raddoppiano le luci al cayman 110
