Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2008, 22:18   #180
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, non oso immaginare allora a che livello fosse il livello medio dei negozi 10/20 anni fa. Perchè ho assistito a scene pietose, e continuo a vederle ogni volta che vado in un qualsiasi negozio ( con le dovute eccezioni sicuramente ). Tra negozianti incompetenti e acquirenti che non vengono dovutamente indirizzati non riesco a capire come la situazione sia migliorata, sicuramente sono troppo "Piccola" per avere un confronto con quello che accadeva anni fa, anche perchè frequento i negozi da neanche un anno, però in questi mesi ho visitato miriadi di negozi qui a Roma, e il livello medio devo dire che è scarso, con picchi vertiginosi verso il basso. ( vedi ad esempio il "Noto" negozio sul litorale dal nome di un libro o molti altri negozi di zoologia in generale che trattano anche acquariofilia ).

Poi sicuramente c'è il negozio creato da utenti di questo forum, ed allora sono certa che si va su un altro livello ( e non vedo l'ora di andare in quello che mi hai indicato tu ) di preparazione e di onestà. Ma la massa è un'altra purtroppo..

Che esistessero sezioni dedicate, come è ovvio visto da quanto poco tempo frequento questo forum, non lo sapevo: quindi a questo punto, se già una volta è stata tolta questa sezione, presumo che sia impossibile la mia proposta, ma non fa niente, era solo uno spunto da dove partire, infatti ho detto sin dall'inizio di fare altre proposte, magari ne sarebbe uscito qualcosa di buono..

Nel momento in cui dici però che lo possono fare tranquillamente nelle sezioni tematiche, a mio avviso, sbagli: altrimenti non ci sarebbe questo topic, non ci sarebbero negozianti che sotto mentite spoglie si collegano qui chiedendo informazioni o burlandosi del forum. O meglio, nessuno glielo impedisce, ma son loro che son poco propensi a confrontarsi con i "comuni mortali" ( cosa che poi l'utente medio di ap sa esattamente il doppio del negoziante medio italiano, o perlomeno romano ).

Non mi sento affatto presuntuosa facendo questa proposta per il semplice fatto che non vuole essere una "scuola" ai negozianti. O meglio, si, lo vuole essere. Ma non è mai stato detto da parte di chi. Magari potrebbe essere una sezione privata solo per i negozianti e tutto lo staff di ap ( così si sentirebbero ancor più tutelati ) dove gli utenti non possono entrare..

Non so, son tutte ipotesi, ho solo ragionato su come si poteva tentare di risolvere questo problema ed ho formulato questa ipotesi, non ho mai detto che questa doveva essere l'unica proposta, anzi, ho detto il contrario sin dall'inizio.. Volevo solo che il forum intero ( o insomma chi è intervenuto in questo topic ) si mettesse con la testa bassa a pensare il motivo per cui questi soggetti vengono qui di nascosto per denigrare gli utenti del forum o in realtà se lo fanno veramente perchè non sanno cosa chiedono e vogliono imparare, ed una volta capiti i veri motivi cercarne una soluzione, un modo per abbattare la barricata forum/negozi ( perchè, salvo le eccezioni sopra citate di utenti di ap che sono anche negozianti, questa barricata esiste ).

Ai volantini in tutta sincerità non ho pensato come sovvenzionarli ( non sono una commerciante e neanche ancora lavoratrice, quindi i soldi per me al momento son l'ultimo pensiero ).. Ma ora pensandoci: i negozi sono tanti sul territorio nazionale, è vero, ma quanti ce ne saranno nei grandi centri? 200? 300? Secondo me a Roma neanche ce ne sono così tanti. Comunque diciamo circa 600 negozi nelle grandi città più la metà nel resto del territorio nazionale diciamo? Quindi 9000. Una fotocopia costa per grandi numeri costa circa 5 cent. Il tutto verrebbe 450 euro. Non troviamo 45 persone disposte a dare dieci euro per la causa? Qui non si tratta di volantinaggio in strada con grandi numeri di distribuzione, ma di un tot ben definito di copie per un numero ben definito di negozi.

Comunque si, è solo un'idea buttata lì, ma se poi uno ci ragiona sopra, da una proposta che inizialmente potrebbe sembrare anche molto strampalata, con la collaborazione di idee degli altri si può anche arrivare a qualcosa di concreto.. No?

Eh si, purtroppo crescendo si capiscono molte cose, ma resto convinta che alcune cose possono essere cambiate.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea  
 
Page generated in 0,11696 seconds with 13 queries