| 
			
			 Avannotto 
                        
			
			
			
			
				 
				Registrato: Oct 2008 
				Città: Roma  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				 
				
				  
				
					Messaggi: 84
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				     
 
Annunci Mercatino: 0
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Primo acquario
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Salve a tutti. Cercherò di essere breve anche se sono tante le cose che vorrei chiedervi. 
Ho acquistato il mio primo acquario, un Ferplast Cayman 110 da 230L, con sistema di filtraggio a tre strati BluWave completo di filtri, 2 neon da 30W T8, pompa da 900 l/h, riscalatore.  
 
Per il fondo, leggendo qua e là, avrei optato per un substrato di flourite con quarzo ceramizzato a grana media, oppure una miscela di laterite  graniglia lavica e quarzo puro a grana media, o ancora un substrato di flourite ricoperto con quarzo rosella a grana fine. 
 
Per le piante 4 possibili opzioni:  
1° opz (Cryptocoryne, Echinodorus, Ludwigia, Microsorum, Rotala Vesicularia); 
2° opz (Vescicularia, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Althernanthera); 
3° opz (Anubias Nana, Cryptocoryne, Limnophila, Echinodorus, Microsorum); 
4° opz (Ceratophyllum, Ceratopteris, Didiplis Diandra, Fontinalis Antipyretica, Lemna Minor, Nesaea Crassicaulis). 
 
Per quanto riguardai pesci avrei optato per 6 possibili alternative: 
1° alt. (Pterophyllum Scalare, Laetacara Curviceps, Thayeria Boehkei, Xiphophorus Helleri) con vegetazione opz 2 e fondo 1; 
2° alt. (Pterophyllum Scalare, Otocinclus Affinis, Corydoras Reticulatius, Paracheirodon Axelrodi) con vegetazione opz 2 e fondo 1; 
3° alt. (Pterophyllum Scalare, Cleithcara Maronii, Anostomus Anostomus, Amblydoras Hancockii, Aphyochrax Anisitsi) con vegetazione opz 2 e fondo 1); 
4° alt. (Gyrinocheilus Aymonieri, Coridoras Reticulatus, Thayeria Boehlkei, Pterophyllum Scalare, Copeina Guttana) con vegetazione opz 3 e fondo 2; 
5° alt. (Corydoras Reticulatus, Otocinclus Affinis, Pterophyllum Scalari, Colisa Lalia) con vegetazione opz 1 e fondo 3; 
6° alt. (Pterophyllum Scalare, Laetacara Curviceps, Copeina Guttata, Corydoras Reticulatus, Thayeria Boehlkei) con vegetazione opz 4 e fondo 2. 
 
Eccoci arrivati alle domande: 
- il mio acquario va bene così o devo aggiungere qualche altro accessorio alla dotazione standard (tipo impianto per CO2)?; 
- qual'è il fondo migliore dei tre che ho elencato, oppure avete da consigliarmene qualcuno più adatto? 
- qual'è la combinazione di pesci che più vi convince? sono assortiti in modo omogeneo? 
- le piante che ho scelto sono adatte ai tipi di fondi e ai pesci che eventualmente popoleranno l'acquario? 
 
Per ora mi limito a questo. Rispondetemi in tanti. Grazie. 
 
 
[/u][/b] 
		
		
		
		
		
		
	 |