|
Originariamente inviata da fastfranz
|
|
Quote:
|
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
|
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
|
Peccato che sia un episodio (come tantissimi altri in questo topic che però non citi) già superato da altri post a regime di "netiquette" (che so piacerti ANCHE come termine), quando hai postato.
Ciclidifobia, le aulonocara (parlo del gruppo stuartgranti in questo momento che mi pare tu stia prendendo in considerazione) sono pesci particolarmente belli (i maschi), tanto da essere denominati "peackocs" (pavoni). Vivono nella zona di transizione tra le rocce e la sabbia (c.d. intermedia), nutrendosi di tutti gli animali che riescono a catturare nella sabbia, sfruttando i loro barocettori sensoriali (vengono anche definite "sonar feeder"). In pratica si avvicinano alla sabbia, la "ascoltano" e quando sentono la peresenza della preda, affondano il muso, e raccolgono la sabbia in bocca. Questa, poi, viene espulsa sia attraverso le branchie che dalla bocca, selezionando la preda. La "blu neon" commercialmente ma non scientificamente detta, raggruppa alcune specie provenienti da reef attigui, partendo da Hai reef e finendo (se la memoria non mi inganna) proprio a chiwindi, passando anche per undu reef.
Quelle che potresti trovare in commercio vengono pescate ad hai e undu reef. Ti consiglio vivamente l'allevamento di questi pesci in quanto oltre che molto belli, sono particolarmente interessanti.
La firefish, invece, lasciala perdere, visto che si tratta di un ibrido ottenuto dall'uomo mescolando varie specie. In natura non esiste e noi puritani, abituati al "si buana", le disconosciamo.
Ora vado, delle cyno magari te ne parlerà qualcun'altro, diversamente lo farò con piacere al mio rientro.
Saludoss..............................