Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2008, 21:03   #22
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
si Paolo, per mettere su il post posso farlo anche io.....ma è il resto che mi manca, gli argomenti
dunque, dato per scontato che i testi che ho consultato io riguardo alla gestione OTRAC,sono tutti riferiti(purtroppo) alla riproduzione dei discus,ma credo che sia simile,temperatura a parte, alla maggior parte delle specie
sulla gestione vera e propria,non ci sono molte info
vasca spartana, fondo qualsiasi,a patto che non sia calcareo,piante appartenenti al biotopo(echinodorus valli gigantea e qualsiasi altra che sia autoctona delle zone acide tropicali),tronchi, e osmosi piu torba
in altri testi ho sentito di biocondizionatori(?? se si usa acqua osmotica a cosa servono),acqua di mare,usati come veri e propri integratori
oltre a cio' so che non si sifona, che le foglie morte devono marcire sul fondo e che si deve , ovviamente, cercare di interagire meno possibile con l ambiente
non so quante delle informazioni che ho reperito in rete siano buone e quali cattive...
qui ci vorrebbe 4Angel..
in linea generale quelle presenti sul sito del GAF sono buone , dovresti spulciare anche i vari post fatti all' epoca sul newsgroup di it.hobby.acquari
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11209 seconds with 13 queries