|
|
Originariamente inviata da Rive Gauche
|
Di solito, quando la vasca girava in modo più o meno ottimale, dovevo comunque effettuare delle operazioni tipo:
- pulizia del bicchiere dello skimmer
- pulizia della plafoniera
- preparazione dell'acqua d'osmosi per il rabbocco
- travaso dell'acqua di rabbocco nel vano apposito
- preparazione dell'acqua d'osmosi per il cambio settimanale
- salatura dell'acqua d'osmosi per il cambio d'acqua
- esecuzione di vari tests tra i quali: PO4 NO2 NO3 CA MG PH KH
- controlli vari di temperatura, salinità e densità
- sostituzione delle lampade
- pulizia dei vetri
- somministrazione integratori vari
- alimentazione pesci ed invertebrati
- pulizia pompe movimento
- pulizia pompa skimmer e risalita
|
alla fine è quello che si fa anche nel dolce..se sostituisci lo skimmer al filtro (o perlomeno la parte meccanica e/o l'aspirazione), gli integratori ai fertilizzanti, ecc tutto si equivale..
al dolce si aggiunge la potatura...
