|
Quoto e appoggio in pieno Pietro. Troppo spesso gli animali mediterranei sono visti come un lucroso ed economico mezzo (a seconda di chi opera, negoziante o acquirente) per riempire le vasche, tanto "son lì a portata di mano". Come associazione siamo stati anche chiamati a dare pareri alla Guardia di Finanza perchè qualche fetente ha depredato Astroides in riserve naturali, e chissà quanti dopo han comprato una tubastea che gli è morta quasi subito, "sembrava squagliarsi"....Oramai è assodato che l'incompatibilità è elevata. Chi lo fa per lucro è un criminale, chi sperimenta tanto per fare è immorale tanto quanto chi fa vivisezione inutile, su progetti ripetitivi ed obsoleti.
Che non sia un hobby economico, lo sanno tutti; ma molto dipende da cosa si vuol fare. Nel 1974 un "balestra picasso" lo pagavi anche più di 100.000 lire, allora eran soldi. E allora? non l'aveva mica ordinato il dottore (questa non è mia). tutto il resto è polemica sterile.
ciao
Stefano
|