Si poteva continuare anche sull'altro
Cmq il discorso è più semplice di quel che si pensa.Gli elementi di fertilizzazione hanno una loro natura che li porta a legarsi in presenza di determinate condizioni(generalizzando di molto il concetto).Ora ci sono prodotti generici(i classici beveroni tutto fare) che contengono un mix di elementi atti a non legarsi che se però mixati con altri non manterrebbero queste proprietà.Voi direte vabbè ma in acqua??in vasca avviene una cosa molto banale che si chiama diluizione
Per fare un esempio più "commestibile" prendiamo come esempio il flourish della seachem che è un mix di un pò di tutto.Ora, se ha questo vado ad aggiungere del ferro gluconato(fe+2)(l'iron contiene questa forma ferrosa)non succede nulla in quanto è la stessa che è al suo interno.Dicasi la stessa cosa, se mettessi del potassio.La cosa potrebbe cambaire se invece mettiamo l'excel o il trace,proprio in virtù delle loro proprietà.
Ecco perche è meglio lasciarli separati, a meno di avere le dovute conosce per saper gestire bene i vari mix.Mischiare dei liquidi non è difficile,lo è recuperatre eventuali danni, dovuti alla mancanza di ponderazione e/o alla troppa leggerezza.Dato che nella vasca ospitiamo,oltre le piante, delle forme di vita,direi che è d'uopo che ciò non avvenga.