Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2008, 11:15   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che so la torba permette il 'mantenimento' del valore di PH un po come fanno i carbonati, nel senso che riesce a mantenere il valore costante sopperendo alla mancanza di un KH sufficiente allo scopo

con valori bassissimi di GH e KH ovviamente sarebbero facili e letali sbalzi di PH

comunque sono cose di cui non ho esperienza e l'occasione, in questo caso, e doppiamente ghiotta (ho sia la torba in granuli sia quella in estratto liquida)

certo le misurazioni del PH saranno molto frequenti, magari studierò un sistema per il mantenimento, a mo di sonda esterna, del PHmetro portatile
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries