Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 18:18   #38
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alberto1982,
Intanto: partendo dall'alto, primo tubetto scarico aria innesco prima volta? cioè sfiato? ci metti un rubinetto?
poi tubetto sulla piastra, uscita effluente? se si allora il tubetto deve prolungarsi per 3/4 cm altrimenti peschi anche la Co2 del riciclo
segue tubetto con rubinetto aspirazione pompa: mandata acqua acquario? OK
tubetto mandata pompa;Co2 ok
gli ultimi due possono anche essere invertiti
Se utilizzi lo sfiato vedi che le aperture sono precise
inizia con infilare il tutto in sump e prova senza media, riempi il reattore di acqua e fallo sfiatare, poi accendi pompa, manda acqua dell'acquario e verifica le eventuali perdite... meglio provare senza i "sassi" dentro perchè poi a levarli è peggio.
Se tutto è a posto io userei la ARM o standard che scioglie pH alto 6.9/7 o la extra coarse (più grossa) ma richiede almeno 6.3/6.4 di ph.
Non vedo contabolle, e non vedo nemmeno sonda pH, come lo regoli?
cmq l'effluente deve avere un Kh intorno a 30 e calcio circa 600, all'inizio parti piano con la Co2 e poi aumenta... cmq sono cose che vedrai in seguito.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11007 seconds with 13 queries