Discussione: CO2 per un 300 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2008, 12:23   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ilconte, per un 300 litri densamente piantumato invece del diffusore dovresti ricorrere ad un reattore di co2.

In pratica è un bicchiere rovesciato che al suo interno ha il diffusore di co2 ed una pompa... la pompa fa in modo che molta più acqua entri in contatto con le bollicine e quindi molta più co2 passi in soluzione.

Esempio di funzionamento:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,08376 seconds with 13 queries