personalmente mi regolo facendo un calcolo con la tabella apposita di quanta co2 si discioglie in acqua .... servono i dati di ph e kh
oppure con il contatore permante di co2 (ho quello della ruwal...) ma non è il mio preferito...
cmq andando al sodo per rispondere alla tua domanda bisogna fare un bel siscorsetto..
nel senso che valori vuoi tenere o raggiungere? che piante hai? ci sono vari fattori soprattutto dato che la co2 può essere usata per vari scopi...
qualche tempo fa lessi un articolo su "il mio acquario" dove c'era scritta una equazioncina per ricavare le bolle ideali per il proprio acquario...è giusto sottolineare che credo fermamente che ogni acquario sia una cosa a se...quindi per me questa equazione lascia il tempo che trova...ma te la riporto lo stesso:
bolle al minuto=(litri della vasca X valore del kh) / 60
|