Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2008, 20:03   #28
dodo83
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che fosse costoso non avevo dubbi, però pensavo di poter iniziare con un attrezzatura limitata ma sufficiente per animali di facile gestione e poi salire piano piano nel tempo per animali più esigenti, anche per fare esperienza.
Il dedicarcisi a tempo pieno non sarebbe nemmeno un problema, anche perchè gestire un acquario mi sembra simile alla gestione di un paziente (alla fine anche nell'uomo ci vuole pazienza, equilibrio e dedizione per ottenere i risultati sperati).
Stavo infatti pensando a iniziare con un nano.
So gia che è molto più difficile da gestire per ottenere un giusto equilibrio dei valori visto il litraggio scarso, però non comincerei con animali complicati e anche al top della configurazione vedo i prezzi molto più contenuti.
Un 80 litri secondo me potrebbe essere un giusto compromesso. Meno difficile da gestire di un 30 litri ma molto meno costoso di un acquario standard (Il quale sarebbe lo step immediatamente successivo una volta presa dimestichezza con il nano).
Che ne pensate allora? posso cominciare con un nano e poi partire con un marino più in la oppure aspettare ancora per mettere da parte i soldi sufficienti per un marino?
dodo83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08605 seconds with 13 queries