|
ho leto le ultime risposte...
ho letto i post con le ultime risposte...in un post è stato detto che ho agito d'impulso...leggendo le varie informazioni sulla tubercolosi ho letto che nel sospetto che il pesce potesse essere afflitto da qs malattia andava soppresso perchè poteva essere contagioso per gli altri pesci... per quello l'ho fatto... ho avuto paura che se fosse stato afflitto da tubercolosi potesse contagiare gli altri pesci...non è stato certo piacevole farlo, mi è spiaciuto molto molto, è tanto che ce lo avevo, mi ci ero affezionata!!.
Metterlo in una vaschetta o in un secchio era una cosa assolutamente non fattibile perchè non ho due termostato, due riscaldatori dell' acqua ecc ecc che sono necessari per la sopravvivenza dei pesci tropicali quindi sarebbe morto per via della bassa temperatura o altro...e poi mettiamo il caso avessi potuto (non è appunto il mio caso) mi si diceva di metterlo in una vaschetta TEMPORANEAMENTE ma se la certezza della tubercolosi è data solo dall' analisi autoptica come potevo riimmettere il pesce (sul quale appunto c'era il sospetto di averla) nell' acquario con la sicurezza che non era tubercolosi e che quindi non c'era la possibilià del contagio per gli altri pesci?
Comunque appunto per me era impossibile farlo per quello che ho detto prima.
Sì certamente starò attenta ad osservare gli altri...comunque puo' benissimo non essere stato afflitto da tubercolosi...la maggior parte dei sintomi caratteristici di essa il mio pesce non li aveva...non stava isolato ma con tutti gli altri pesci, non era inappetente, era abbastanza vispo, non aveva ulcere o abrasioni, non stava sul fondo ecc ecc...
Lele mi consigli allora di non usare le bustita per abbassare i fosfati che mi ha dato il negoziante? Perchè? per via che il mio acquario è piccolo e mi hanno detto di mettere le bustine sul fondo dell' acquario?
Fra
|