Unpassante, questa č l'ormai classica giustificazione che danno coloro che se ne fregano delle esigenze dei pesci che mettono in vasca.Ora non so da quanto tu abbia acquari(dal tuo storico mi verrebbe da pensare da non molto tempo),ma prendere ad esempio i negozianti, per portare acqua al tuo mulino(leggi discorso) non č propriamente corretto,in quanto i opesci in quelle vasche DEVONO rimanerci per poco tempo,mentre nelle nostre vasche,si spera che ci facciano una vita.Dal momento che non sono loro che scelgono di essere venduti(mai visto un pesce che batte sul vetro e ddice"hei tu,comprami!!",ma altresi sei tu che con il tuo bel ditino dici:"mi dia uno di quelli!!" č lecito aspettrsi che tu gli dia un ambiente consono alle loro esigenze.Vero č che non bisogna essere maniacali con i valori(almeno non con specie particolari),ma č indubbio che far crescere i pesci in un range che stia intono a quello ottimale,va a beneficio della longevitā del pesce.Tu poi scrivere quello che vuoi(ripeto che per me lo fai solo per giustificare il tuo comportamento),e pensarla come ti pare,ma eviterei di professare un qualcosa di cui non si č padroni.
Tu sai cosa succede ad un pesce, a livello di scambio osmotico, che abbisogna di acqua tenera e invece lo fai stare in acque dure???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
|