Discussione: Echino Marble queen
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2005, 17:37   #3
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da b_pitt62
...
Inoltre ho notato un'altra cosa....le foglie nuove sembrano molto più deboli delle vecchie e rimangono di un colore molto più chiaro delle vecchie (quelle che aveva quando l'ho acquistata).
.....
Tieni presente che le Echino coltivate emerse o semiemerse, come nelle serre, sviluppano foglie a volte molto differenti da quelle in coltura sommersa.
Comunque il fatto che siano più deboli potrebbe essere dovuto alla fase di acclimatamento....da quanto tempo l'hai in vasca ?

Concordo con Crypto sulla fertilizzazione, non è molto equilibrata e, dato che le Echino assorbono i nutrienti principalmente tramite le radici, è meglio curare la parte solida, nel fondo vicino alle radici, piuttosto che quella liquida......

Non conosco il dupla root k, però penso che tu abbia fatto la cosa giusta, comunque la cordifolius "Marble Queen" a volte può essere lenta ad attecchire e sicuramente l'Ancistrus non l'aiuta......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries