Lo vedi la notte se sei pieno di microcrostacei che girano ovunque (ma devi proprio vederne tanti).
Mangia anfipodi, copepodi et similia.
E' un pesce lento e deve avere tanto cibo a disposizione per mangiare.
Dato che non riesci a valutare la cosa io ti consiglierei di lasciar perdere.
Comunque il maschio e la femmina si distinguono per la prima pinna dorsale che nel maschio è decisamente più sviluppata che nella femmina e dalla taglia da adulti.
Il problema del riconoscere maschi e femmine è relativo (quando ne vedi due di sesso diverso te ne rendi conto bene), il problema è che il tuo maschio potrebbe non accettare la femmina come compagna e di conseguenza non avresti le danze di riproduzione.
Di solito quando sono coppie le trovi nei negozi già formate.
I Synchiropus (tutti i maschi di tutte le specie) sono territoriali verso i maschi di specie uguali o simili .
Oltretutto avendo le stesse esigenze alimentati avresti gli stessi problemi di cibo dati dall'inserimento di una eventuale femmina.
|