|
|
Originariamente inviata da Mekare
|
|
uhmm...Non sono convita...
|
Di cosa non sei convinta?
Trovo estremamente saggi e competenti i consigli di
mikunto, per me del tutto condivisibili.
Aggiungo soltanto che, se hai intenzione di allevare pesci amazzonici, di acque tenere e debolmente acide, devi prendere in considerazione il fatto che, ad ogni cambio d'acqua, dovrai munirti (almeno in parte) anche di acqua da osmosi inversi. Inoltre l'impiego di un sistema a CO2, soprattutto se prevedi un'intensa piantumazione, sarebbe molto auspicabile.
Come prima esperienza, comunque, continuo a credere che un acquario per poecilidi (le cui richieste in termini di condizioni d'acqua ben si confanno alla media degli acquedotti italiani) o per facili specie asiatiche, rimanga la scelta meno impegnativa.
Infine, se hai qualche dubbio, non dimenticare che è sempre meglio una pianta in più ed un pesce in meno!