Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2008, 09:02   #8
massimom
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: RHO
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox
Ti prepaari un'acqua con potere tampone noto (diciamo 4°) e poi agisci con un acidificante su questa.
Procedi poi al cambio e, a seconda delle percentuali di cambio e del PH dell'acqua per i cambi, in breve tempo, potrai abbassare il PH della vasca.
ciao,
paolo
Grazie, questo mi piace.
Quindi, se ho capito mi preparo l'acqua per il cambio con 2/3 di rubinetto (avendo Kh 6) ed 1/3 di RO per arrivare ad un Kh 4. Cosa posso usare come acidificante? e dove lo trovo? in che quantità? Ovviamente credo si debba procedere in più volte, altrimenti dovrei svuotare la vasca e riempirla di nuovo con l'acqua così preparata, però essendo la vasca in maturazione non credo sia il caso Inoltre agendo con dei cambi parziali prima di raggiungere il ph desiderato...ci vorranno più operazioni...oppure è possibile fare un solo cambio con acqua molto acida in modo da mediare subito?

Ovviamente conto di fare tutto prima di inserire qualsiasi pesce.
Un ultimo dubbio...l'acqua così preparata sarà stabile? ed i successivi cambi andranno sempre così preparati (credo che una volta stabilita la "ricetta" dopo sarà più semplice).
massimom non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11485 seconds with 13 queries