Caro Paolo,...quanto tu dici non fa una piega,...ma stiamo parlando di una differenza di ph fra 6,4 e 6,3 e di una concentrazione di CO2 che pur se varia oltre il 50% non credo che possa creare alcun problema,.....in quanto essa tendenzialmente tende a risalire la colonna d'acqua ed evaporare nell'aria,.....forse sono stato frainteso,...ma nel precedente post volevo dire che essendo l'acquario un'ambiente chiuso,...pertanto un'ambiente in cui si cerca di tenere i valori chimici dell'acqua forzatamente quanto piu stabili possibile, secondo l'esigenze dei pesci che ci vivono,...e inutile acquistare un strumento poco piu preciso se in natura questa differenza di ph nello stesso lago, nello stesso fiume, etc.,........varia da un lato all'altro delle sponde,.....come da una profondita all'altra,....eppure i pesci ci vivono benissimo,....nuotando in lungo e in largo,....
