Io eviterei la roccia calcarea, perchè ti influisce sul pH e non c'è nell'ambietne naturale dei ghiozzi-ape. Prova una bella roccia lavica o comunque un altro tipo di roccia neutra.
Per il secco, purtroppo quasi nessun esemplare accetta il secco, e i pochi che lo fanno ne mangeranno si e no 2-3 granellini tanto per gradire...Senza vivo e surgelato non puoi mantenerli.
Una cosa è molto importante: inserisci grosse conchiglie di molluschi bivalvi oppure foratini (i mattoni rossi bucati) perchè i ghiozzi dormono e si riproducono preferibilmente in cavità. Personalmente ho notato che per la riproduzione preferiscono le conchiglie, quindi sarebbe meglio optare per quelle.
In pratica prendi la valva, che deve essere grandina, e fai un bel foro sull'UMBONE, cioè sulla zona corrispondente all'attaccatura di una valva con l'altra. Poi metti la conchiglkia sul fondo, con la concavità rivolta verso il basso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|