Discussione: taratura lgs600sp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2008, 08:57   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...purtroppo per fare una corretta taratura ed utilizzare al meglio uno ski si dovrebbe procedere a tutte le misurazioni che servono èer metterlo nelle migliori condizioni possibili...
...in generale piu' ampio margine di approssimazione lascerai piu' approssimativi saranno i risultati finali....
...è chiaro comunque che non è una regola fissa e sopratutto che non ti obbliga nessuno....
...sui nitrati...
...io dico (non è una mia teoria) che se i nitrati scendono non è per merito dello ski...
...lo ski puo' prevenire la formazione dei nitrati estraendo fisicamente dall'acqua i loro precursori...
...ma se li trovi calati in appena una settimana (mi pare troppo poco) c'è qualcos'altro....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09143 seconds with 13 queries