Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2008, 21:15   #102
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
la colla epossidica si trova in confezioni piccine, in 2 parti....bicomponente infatti è il suo nomignolo noto a tutti

ne impasti in parti uguali per almeno 4 minuti, scaldandola con le mani. occhio che è tossica, mettiti dei guanti in vinile o nitrile, li trovi in qualunque supermarket. sconsigliati quelli in lattice con polvere. ottimi quelli in lttice senza polvere....

una volta formata la pasta, ne metti all'ingresso dei piccoli anfratti, stendendo la colla con la pressione del dito. come giocare col pongo. liscia molto bene la colla e otterrai un perfetto sigillo. sottolineo: la colla la devi usare in vasca, non fuori. quindi non dvi spostare nè tirare fuori dall'acqua alcunchè. a scanso di equivoci te lo dico.....

problema: se l'anfratto ha comunicazioni posteriori, l'aiptasia si sposta e fuoriesce dopo 24h dal buco comunicante più vicino. da qui la necessità di tappare pochi cm quadrati per volta ma facendo attenzione che lo siano davvero.

usane sempre poca per volta, direi una pallina grossa come una moneta da un euro per volta. normale che l'acqua si intorpidisca per un'oretta. adesso che non hai ospiti puoi benissimo farlo ogni 5-6 giorni senza troppi problemi.

quelle che non riesci a distruggere con questi metodi...vedremo più avanti come procedere. buon lavoro
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries